
DRI OCT TRITON (Swept Source OCT)
Il tomografo DRI OCT-1, acronimo di Deep Range Imaging, è uno strumento pensato per la ricerca, dove sia necessario un dettaglio superiore negli strati retinici più profondi. E' l'OCT commerciale più veloce al mondo...

LASER SLT
La laser trabeculoplastica selettiva consiste nell’esecuzione di stimolazioni termiche a livello del trabeculato tali da determinare un incremento della sua capacità di deflusso con conseguente riduzione della pressione...

Microscopio Endoteliale Nidek CEM 530
Questo apparecchio consente di fotografare, con un apposita fotocamera computerizzata, la superficie più interna della cornea, che risulta tappezzata da una miriade...

Biometro Ottico Nidek Al- Scan
Lo strumento utilizzando tecnologie particolarmente avanzate in pochi secondi misura i parametri dell'occhio umano necessari per il calcolo di una lente intraoculare da impiantare nell’intervento di cataratta...

OPD – Scan Nidek Topografo
Questa unità diagnostica è in grado di espletare gli esami di cinque strumenti differenti: autorefrattomero, cheratometro, topografo, aberrometro e pupillometro.Integrando l’esame dell’aberrometria...

LASER YAG
Bisturi sensibile tra laser per cataratta secondaria. L'effetto meccanico del laser Yag è sfruttato per eseguire tagli o incisioni nelle strutture anteriori dell'occhio. Si usa nel trattamento della cataratta secondaria...

CAMPIMETRO – Humphrey HFA III
Con sistema di gestione ed elaborazione dei dati FORUM (offre schermate cliniche specifiche per glaucoma che risultano particolarmente efficaci per la diagnosi del glaucoma) e l'applicativo Glaucoma Workplace...

TONOMETRO PASCAL
All'apparenza simile ad un normale tonometro ad applanazione (Tonometro di Goldmann), questo apparecchio di alta precisione è dotato di un sensore di pressione situato al centro della punta concava dello strumento progettata...

IOL Station
E’ un sofisticato software che raggruppa i dati provenienti da 3 differenti strumenti: OPD – Scan, Biometro Ottico AL – Scan e Microscopio Endoteliale CEM 530 con l’obbiettivo di perfezionare la programmazione...

HEIDELBERG HRT (Analizzatore delle fibre del Nervo Ottico)
E' uno strumento in grado di valutare con immagini 3D lo spessore dello strato delle fibre del Nervo Ottico.Questo apparecchio consente di individuare alterazioni morfologiche...

PACHIMETRO A ULTRASUONI DGH
La pachimetria è l'esame che consente la misurazione dello spessore corneale. E' particolarmente importante nei soggetti che devono sottoporsi ad interventi di chirurgia refrattiva ed in soggetti affetti da glaucoma...

PENTACAM OCULUS: attualmente gold standard per chirurgia refrattiva e cheratocono
E' l'unico sistema con telecamera rotante che permette un'analisi del segmento anteriore oculare per la chirurgia refrattiva, cataratta...

ECOGRAFO ACCUTOME
L'ecografia impiega gli ultrasuoni per la visualizzazione delle strutture interne dell'occhio; gli ultrasuoni rimbalzano sui tessuti, generando "echi" che tornano indietro e vengono raccolti ed elaborati in modo da formare immagini...

LASER GIALLO IRIDEX IQ 577
Overview: IQ 577 ™ Laser System – True yellow laser for retinal disorders. NEW - MicroPulse™ Laser Therapy for Fovea-Friendly™* laser grids and tissue-sparing* combo therapies. True Yellow, 577nm wavelength for precise performance

LASER ARGON
Tra i numerosi tipi di laser che trovano applicazione in oculistica il laser ad Argon viene usato per la caratteristica di produrre una coagulazione per effetto termico: la coagulazione si traduce in uno "sbiancamento"...

LASER MLT
Questa nuova terapia, ripetibile e non aggressiva per le strutture oculari, è indicata con la sigla MLT (MicroPulse Laser Trabeculoplasty). L'MLT rappresenta un'opportunità terapeutica semplice ed efficace per i pazienti affetti...